RECENSIONI

La valvola e il suo perchè silvano ribera

Silvano Ribera stimato fondatore di Audio Ribera, produttore artigianale di microfoni di altissimo livello utilizzati da musicisti come Andrea Bocelli, Elisa, Ed Sheeran e altri.

La valvola, senza dubbio, ha aperto a suo tempo la strada dell’audio e della registrazione, sin dalla prima metà del ‘900. A partire dai ruggenti anni ’60, però, gli studi sui componenti a stato solido iniziano a dare i primi importanti frutti e man mano questa evoluzione è andata avanti fino a relegare i tubi termoionici a una nicchia circoscritta, che tuttavia proprio oggigiorno è in fase di riscoperta.

Perché? Come per il ritorno dei dischi in vinile, è solo un nostalgico sguardo al passato? Qual è l’apporto sul suono di una valvola?
Vediamo di capirci un po’ di più col mitico Silvano…

Lettore Cd - AD CD 10

E di fatto il prodotto AD piu richiesto ed e possibile averlo in varie configurazioni. Solo meccanica con scheda servo e uscita digitale , con uscite RCA e coassiali digitali e predisposizione per uscita valvolare. E completo di Buffer Valvolare. I prezzi variano da 1200 euro a 1680 euro.

La macchina e stata progettata per utilizzare la famosa CDM4 ed estata totalmente replicata la scheda servo e di controllo non ché audio, di uno di piu famosi lettori Marantz di fascia molto alta.

Il tutto fa di questa macchina un oggetto pesante, solido, di qualità, con l'esclusivo caricamento superiore. Dotato di mobile totalmente in alluminio 7075 dal peso di ben 9 kg. Tutto il materiale di cui e composto e stato accuratamente progettato da noi e fatto realizzare da apposite aziende. Alcune parti come il Clamp, connettori e ecc sono commerciali.

Macchina si presenta con un ottimo Desig molto apprezzato e dalla linee pulite.

Aggiungi commento

Commenti

Maurizio
un mese fa

Persona molto competente che mette la passione in ciò che realizza cercando di andare incontro alle necessità del cliente.
È stato un piacere fare la sua conoscenza prima e acquistare un suo prodotto poi.
Alla prossima!

PROVA TESTINA MC BENZ MICRO H2 WOOD

Abbiamo voluto testare una testina di un grande produttore svizzero, anche se più la  economica fra le testine di questa casa e certamente ad un prezzo accessibile rispetto ad una Testina MC di mercato medio ben ( 650 / 700 Euro), risulta una testina di altissimo livello, ed una testina iconica fra le MC. Parliamo della Famosa BENZ MICRO H2 WOOD. 

E di fatto una eccellente testina con una grande dinamica e alta cura del dettaglio. Precisa, naturale, senza enfatizzazioni. Dal suono caldo e molto, molto realistico. Dotata di una puntina a diamante sintetico con taglio conico riesce a percepire tutti i dettagli del solco inciso nel disco, dando al contempo tutte le informazioni realmente contenute.

Di queste testine ne esistono ben tre versioni ; la L2, la M2 e la H2 e rispettivamente 0,4 mV , 0,8 mV e 2,6 mV di uscita. 

Ringrazio il Sig. Roberto per averci messo a disposizione la testina per i test.

 

Prova testina Audio Technica At440Mlb

 

Un’altra testina con standard SME 1/2 dalle eccellenti prestazioni è l’ Audio Technica At440Mlb. Si tratta di un dispositivo a magnete mobile di fascia medio-alta, che può soddisfare pienamente le esigenze di tutti gli audiofili anche più esigenti. La tecnologia utilizzata per la puntina giradischi è la MicroLine® di Audio Technica che consente di ottenere le migliori prestazioni con le altre frequenze e si comporta meglio delle classiche puntine ellittiche. Il magnete è doppio del tipo Dual Magnet con circuito paratoroidale. Cavi in rame ad altissima purezza PCOCC

Tipo: MM MicroLine®
Attacco: 1/2 inch
Output: 4,0mV a 1kHz, 5cm/sec.
Collegamento amplificatore: Phono MM
Risposta in frequenza: 20-25.000Hz

 

Il diamante di questa AT è veramente molto piccolo, quindi riesce a seguire l'andamento del groove in maniera eccellente.
La sensazione di neutralità assoluta del suono (equilibrio su tutte le frequenze) è reale e molto evidente.
Rispetto alle  (Shure M97xE e alla Nagaoka MP110) , a me ha dato la sensazione di essere meno "tollerante" a polvere e sporco, e di richiedere più cura nel montaggio.
Ottima per i dischi nuovi, un po' meno per quelli vecchi.

Traccia meglio della AT95E ma è anche più brillante... La sensazione che ho avuto è di maggiore analiticità e apertura.
Per me insieme alla Shure M97xE e alla Nagaoka MP110 fanno una tripletta meravigliosa!!!

Fra le altre cose questa Audio Tecnica e una testina che ho acquistato a fine anni 90 dal vecchio distributore per l'italia per tanto una delle prime prodotte e sicuramente con materiali molto migliori delle odierne anche se il made in Japan lo considerò come il top assoluto.

Sumiko Rainier Testina a Magnete Mobile

PRESENTAZIONE

Sumiko Rainier Testina a Magnete Mobile

Sumiko Rainer è una testina per giradischi a magnete mobile (MM)ha un’eccellente risposta in frequenza e dinamiche convincenti che si trovano normalmente solo in cartucce molto più costose. Eccellente bilanciamento dei toni e un soundstage coerente rendono questa cartuccia una scelta perfetta per qualsiasi amante della musica.

Rainer è una delle quattro nuove aggiunte all’apprezzata serie Oyster, che comprende la più ambiziosa versione di cartuccia Moving Magnet (MM) di Sumiko fino ad oggi.
Il Rainier, Olympia e Moonstone utilizzano tutti un comune alloggiamento e gruppo generatore, quindi i gruppi dello stilo sono intercambiabili.
È possibile acquistare il Rainier e passare a Olympia o Moonstone senza sostituire l’intera cartuccia.
La serie Oyster stabilisce un nuovo standard di prestazioni per l’audiofilo con un budget limitato. Oyster è il tuo biglietto d’ingresso per la fascia alta – un mondo di alta tecnologia, dove le aziende fanno di tutto per ricreare la musica nella tua casa.

SPECIFICHE

  • Stilo: ellittico
  • Materiale: Alluminio
  • Impedenza interna: 1.130Ω
  • Impedenza di carico: 47KΩ
  • Risposta in frequenza: 15Hz-25KHz
  • Tensione di uscita: 5.0 mV
  • Separazione canali: 25 dB / 1 KHz
  • Bilanciamento canali: 1,5 dB / 1 KHz
  • Conformità a 100 Hz: 10×10-6 cm/dina
  • Capacità di carico consigliata: 100-200pF
  • Angolo di tracciamento verticale: 20 gradi
  • Forza di tracciamento: 1,8-2,2gr
  • Forza consigliata: 2,0 grammi
  • Peso:  6,5 grammi

iMPRESSIONI

Davvero grande tracciabilità, il suo lavoro lo fa in maniera impeccabile e sinceramente e molto al di sopra del suo costo. Traccia anche dischi vecchi con grande disinvoltura.

La scena sonora e davvero moto realistica, aperta, e ben dettagliata. Spazialità,  profondità e presenza vocale molto dettaglia al pari di una MC di medio livello. Posso dire che si difende molto bene e comparandole a testine blasonate come un Shure V15 III e tante altre le lascia indietro di Km. E la classica testina Giapponese di livello con costi davvero contenuti, destinata ad un pubblico Hi-fi esigente e con impianti di medio livello. Ben si sposa con bracci di medio carico e con peso che va dai 1,8 ai 2 Grammi abbiamo davvero un ottimo risultato. La cosa davvero bella e interessante e che e possibile montare gli stilo delle testine superiori con grossi vantaggi.

REMAKE famosi diffusori grundig box 650 b

"il piu' piccolo diffusore 3 vie che suona come un grande diffusore"

DIFFUSORI CHE FRA' GLI APPASSIONATI DI QUESTO MARCHIO SONO RITENUTI DEI GIOIELLI, MA PRESTO SI SCOPRE CHE A CAUSA DELLA BASSA EFFICIENZA DEL WOOFER DA 4 OHM, (per l'esattezza 3,7 ohm), E CON UNA BOBINA DI 25 mm E CASSA CHIUSA, I BASSI NON ESISTONO. LE FREQUENZE MEDIO BASSE APPENA , ED INVECE LA VOCE E IL DETTAGLIO DEI MID RANGE E TW A CUPOLA IN SETA SONO A DIR POCO FAVOLOSI. NON SI FINIREBBE MAI DI ASCOLTARLI.

A QUESTO PUNTO ABBIAMO DECISO DI MODIFICARLI, CON APPOSITO PROGRAMMA DI CALCOLO IN BASE AI 4 LITRI SCARSI (3,7 Lt) DI OGNI CASSA E  DOTATE DI REFLEX POSTERIORE. I FILTRI CON TAGLIO 1600/4000 Hz, SONO RIMASTI INVARIATI COME I MEDI E IL TW. IL WOOFER ORIGINALE E STATO ELIMINATO E DOTATO DI APPOSITA FLANGIA RIVESTITA IN PELLE PER OSPITARE DEI WOOFER AD ALTA EFFICIENZA DA 6,5". IL REFLEX DA 35 MM LUNGO 75 mm HA DATO IL SUO ACCORDO MIGLIORE.

IL RISULTATO E STATO A DIR POCO SORPRENDENTE. VOCE SETOSA E PRESENTE CON UN REALISMO SCONVOLGENTE. IL BASSO MORBIDO E PROFONDO COME SE AVESSE 30 LITRI DI CAPIENZA DI DIFFUSORE.

POSTERIORMENTE SONO STATE DOTATE DI APPOSITE VASCHETTA CON CONNETTORI PER BANANE E FORCHETTE.

Dimensioni: Altezza  39 Cm -Larghezza 23 Cm - Profondità 21, Cm

Peso 7kg

 

Dati Tecnico originali

  • Manufacturer: Grundig
  • Model: Box 650 b
  • Type: Loudspeaker
  • Years of manufacture: 1979 - 1982
  • Made in: Germany
  • Color: Walnut, Silver, Brown
  • Dimensions: 230 x 390 x 210 mm (WxHxD)
  • Weight: 7 kg
  • Original price approx.: 520 DM (RRP per pair) all'incirca 2000 euro di oggi

PRESTO LE RECENSIONI DEI NOSTRI CLIENTI